Sommario
- Perché i semi di senape sono un tesoro?
- Benefici che mi sorprendono (e dovrebbero sorprendere anche te)
- Quanti semi di senape dovrei mangiare?
- Come includo i semi nell’alimentazione senza annoiarmi?
Segui Patricia Alegsa su Pinterest!
Sapevi che quelle piccole palline che a volte ignoro nella dispensa possono trasformare la mia salute? Sì, parlo dei semi di senape. Non servono solo per la salsa dell’hot dog o per dare un tocco chic all’insalata. Questi semi nascondono più potere di quanto immagini. Andiamo a svelare il mistero: a cosa servono e quanti dovresti mangiarne?
Perché i semi di senape sono un tesoro?
Prima di tutto, lascia che ti dica che questi semi non sono solo per chef hipster. Sono ricchi di composti chiamati glucosinolati. Quando macini o mastichi il seme, questi composti si trasformano in isotiocianati, sostanze che hanno dimostrato effetti anticancro. Non è magia, è scienza.
Sapevi che aiutano anche a migliorare la digestione? I semi di senape stimolano la produzione di succhi gastrici. Cioè, ti danno una mano per non sentirti come un tacchino a Natale dopo aver mangiato.
Ecco un altro vantaggio: contengono omega-3, il tipo di grasso che il tuo cuore applaude in piedi. Colesterolo alto? La senape può aiutare ad abbassarlo. Infiammazione? Può anche ridurla.
Benefici che mi sorprendono (e dovrebbero sorprendere anche te)
Difese su: Hanno antiossidanti che combattono i radicali liberi come se fossero gli Avengers del tuo corpo.
Digestione veloce: Dimentica la pesantezza dopo i pasti.
Cuore felice: Grazie agli omega e ai minerali.
Pelle e capelli luminosi: Apportano selenio e zinco, i preferiti della tua pelle.
Quanti semi di senape dovrei mangiare?
Ecco la domanda da un milione di dollari. Non esagerare e non mangiare mezza tazza, perché non funziona così. Un cucchiaino al giorno (sì, solo uno!) è sufficiente per iniziare a vedere i benefici. Puoi aggiungerli a insalate, curry, condimenti o anche al tuo frullato mattutino se ti senti coraggioso.
Attenzione: se hai problemi alla tiroide, consulta il tuo medico prima, perché i glucosinolati possono interferire con la funzione tiroidea. E se hai lo stomaco sensibile, inizia con mezzo cucchiaino. Il tuo corpo ti dirà se il piano gli piace.
Puoi leggere anche: Benefici del consumo di semi di sesamo.
Come includo i semi nell’alimentazione senza annoiarmi?
Hai voglia di sperimentare? Ecco alcune idee:
- Mescolali con riso o quinoa
- Usali per insaporire pollo o pesce
- Aggiungili alla vinaigrette
- Provali in chutney o salse piccanti
I semi di senape sono piccoli ma potenti. Non serve diventare un coniglio né mangiarli a manciate; basta un cucchiaino al giorno. Dai una possibilità a questi semi e osserva come il tuo corpo ti ringrazia.
Usi già i semi di senape? Ti va di provarli? Raccontami, in quale piatto ti piacerebbe sperimentare? Osa dare sapore e salute alla tua vita!
Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito
Acquario
Ariete Bilancia Cancro Capricorno Gemelli Leone Pesci Sagittario Scorpione Toro Vergine