Sommario
- 6 chiavi per scoprire se qualcuno ha bisogno del tuo aiuto
- Perché non mi chiedono aiuto?
- Come fai a sapere che SEI TU a aver bisogno di aiuto?
- Consiglio extra: cosa fare quando vieni a sapere del problema?
- Ti costa avvicinarti o sei timido?
- Non temere di chiedere aiuto
- Consigli rapidi per identificare se qualcuno ha bisogno di aiuto
Segui Patricia Alegsa su Pinterest!
Nella vita, tutti conosciamo persone che attraversano momenti difficili. Il problema è che riconoscere quando qualcuno ha bisogno del nostro aiuto non è sempre così semplice come sembra 🕵️♀️.
Proprio in quei momenti, la tua empatia e la tua capacità di osservazione possono fare una grande differenza nella vita di chi ti circonda. Come psicologa, ho visto mille volte come un piccolo gesto possa salvare la giornata — o addirittura la vita — di qualcuno. Quindi voglio condividere con te i miei migliori trucchi per identificare in tempo se qualcuno vicino a te ha bisogno di una mano amica. Pronto a diventare un supereroe emotivo? 💪😉
6 chiavi per scoprire se qualcuno ha bisogno del tuo aiuto
Aspettare seduti che ti chiedano aiuto spesso non serve. Ci sono volte in cui chi ne ha più bisogno nemmeno se ne rende conto o non ha il coraggio di dirlo. Ecco quindi alcuni consigli pratici basati sulla mia esperienza e anche su conversazioni con colleghi psicologi:
- Osserva i cambiamenti nel suo comportamento: Se noti che il tuo amico rilassato all’improvviso è diventato riservato, o qualcuno allegro ora è distante, attenzione! Potrebbe esserci qualcosa che non va e che ha bisogno di supporto.
- Presta attenzione al suo sonno e alimentazione: Se vedi che qualcuno vicino a te non dorme bene o improvvisamente perde (o guadagna) l’appetito, tieni gli occhi ben aperti. Questi sono spesso indicatori che stanno attraversando una situazione complicata.
- Fissa le sue espressioni e il linguaggio del corpo: Sguardi tristi, tensione sul volto, evitare il contatto visivo… Le emozioni ci sfuggono dalla pelle. Osserva, senza invadere, quei segnali che a volte parlano più delle parole.
- Ascolta davvero: Se qualcuno ripete spesso i suoi problemi o ha bisogno della tua attenzione in modo eccessivo, occhio! Forse cerca un orecchio amico e, senza volerlo, ti sta dicendo “ho bisogno di parlare”.
- Osserva le sue abitudini sociali: Se qualcuno interrompe attività che prima amava o evita amici/familiari, probabilmente sta passando un momento difficile. È proprio in questi casi che hanno più bisogno di compagnia anche se non lo dicono.
- Fidati della tua intuizione: Dai retta a quel presentimento! Se senti che qualcuno sta lottando anche se lo nasconde bene, avvicinati e offri il tuo aiuto. Il tuo istinto raramente sbaglia.
Ti suonano familiari questi segnali in qualcuno del tuo ambiente? A me è successo infinite volte e credimi, quando ti fissi sui dettagli puoi cambiare vite 💚.
Perché non mi chiedono aiuto?
Sicuramente ti sei chiesto questo almeno una volta. Ci sono varie ragioni:
- Non vogliono disturbarti con i loro problemi.
- Pensano che il loro problema “non sia così grave”.
- Non sanno come avvicinarsi e tendono al silenzio.
- Provano vergogna a raccontare le loro difficoltà.
Un consiglio sarebbe rompere il ghiaccio condividendo tu per primo qualche tua vulnerabilità. Mostrarti umano aiuta l’altro ad aprirsi e a sentirsi accompagnato, non giudicato.
Come fai a sapere che SEI TU a aver bisogno di aiuto?
Tutti abbiamo quei momenti difficili in cui dubitiamo se chiedere aiuto o sopportiamo in silenzio. Alcuni segnali che dovresti cercare supporto:
- Cambiamenti forti nel tuo stato d’animo.
- Sintomi fisici senza spiegazione (dolori, fastidi, insonnia).
- Eviti argomenti delicati e fingi che vada tutto bene.
Tenere dentro i tuoi problemi fa solo crescere la palla di neve. In consulenza ho visto persone che sembravano avere “la vita perfetta” ma in realtà stavano combattendo con molta solitudine. Non essere uno di loro!
Sapevi che molti mostrano solo il loro lato migliore sui social per nascondere quanto si sentono male? Non credere a tutto quello che vedi su Instagram! 😅
Consiglio extra: cosa fare quando vieni a sapere del problema?
Il primo passo è già fatto: hai ascoltato la persona. Ora, cosa fare?
- Se il problema non ha soluzione, accompagna e offri sostegno emotivo. Essere presente spesso è tutto ciò di cui l’altro ha bisogno.
- Se è qualcosa di psicologico o medico, incoraggia a consultare presto un professionista. Non lasciare passare il tempo.
- Nei temi sentimentali, ascolta e consiglia senza giudicare. Non sottovalutare il potere del supporto emotivo.
Ti costa avvicinarti o sei timido?
Tranquillo! La tecnologia può essere tua alleata. Un messaggio WhatsApp riduce la pressione e può aiutare la persona ad aprirsi più lentamente. Ma se il tema è delicato, prova a fissare una chiacchierata faccia a faccia in un momento opportuno. Il contatto umano ha una magia che le chat non possono sostituire ✨.
Non temere di chiedere aiuto
Non c’è vergogna nel chiedere aiuto, e non serve che il tuo problema sia “enorme” per meritare supporto. Parlare con qualcuno, sia un amico, un familiare o anche uno sconosciuto in un forum, può alleggerire il tuo carico.
Certo, su internet c’è di tutto, quindi verifica la credibilità di chi ti dà consigli.
Vuoi sapere di più su come cercare aiuto anche se ti costa? Leggi questo articolo che ho scritto:
Cinque modi per cercare consigli da amici e familiari per un problema ma non ti animi.
Consigli rapidi per identificare se qualcuno ha bisogno di aiuto
- Fai attenzione a cambiamenti bruschi d’umore: irritabilità, tristezza intensa, perdita di energia.
- Ascolta frasi negative o mancanza di fiducia in sé stessi.
- Sii attento a lamentele fisiche senza causa medica (dolori, malesseri strani).
- Noti che ha abbandonato hobby o attività che prima amava.
- Evita di socializzare o avere contatti con gli altri.
- Segui la tua intuizione quando pensi “qualcosa non va”.
Ricorda: ogni persona è un mondo e non tutti si esprimono allo stesso modo. La cosa migliore che puoi fare è dare amore, ascoltare senza giudicare e mostrarti disposto a esserci. A volte, con solo un gesto gentilmente sincero puoi essere il raggio di sole in una giornata nuvolosa ☀️.
Ti lascio un’altra risorsa utile per lavorare sulle tue emozioni:
Modi per esprimere e affrontare meglio i tuoi sentimenti ed emozioni Oggi ti va di guardare un po’ più in là e diventare quel sostegno di cui tutti abbiamo bisogno almeno una volta? 😉
Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito
Acquario
Ariete Bilancia Cancro Capricorno Gemelli Leone Pesci Sagittario Scorpione Toro Vergine