Benvenuti all'oroscopo di Patricia Alegsa

Prenditi cura del tuo cervello! 10 chiavi per rallentare il declino cognitivo

Proteggi il tuo cervello! Fino al 45% delle demenze si possono prevenire con semplici cambiamenti. Scopri le 10 chiavi per prenderti cura della tua mente ogni giorno. 🧠...
13-08-2025 15:16


Whatsapp
Facebook
Twitter
E-mail
Pinterest





Sommario

  1. Proteggi la testa: mettiti il casco!
  2. Prenditi cura delle tue orecchie (e della conversazione)
  3. Muoviti! Non devi essere un atleta
  4. Bocca pulita, mente brillante: sorridi senza paura!
  5. Il sonno, la tua ancora mentale
  6. Sei pronto a dare affetto e protezione al tuo cervello?

Segui Patricia Alegsa su Pinterest!


Ciao a tutti, custodi di cervelli elettrici! 🧠✨

Oggi vi porto consigli freschi ed efficaci per prendervi cura di quell’organo stellare che a volte ti fa dimenticare le chiavi... ma mai una buona aneddoto per la cena in famiglia 😉

Sapevi che fino al 45% dei casi di demenza possono essere prevenuti o rallentati semplicemente cambiando alcune abitudini? Incredibile ma vero! Vediamo insieme come riuscirci.

Scopri la vera età del tuo cervello


Proteggi la testa: mettiti il casco!



Inizio da qui perché sì, sono insistente, ma anche perché ho visto più di una volta in consulto come un “colpetto” possa cambiare una vita.

I colpi alla testa, anche se non ci credi, possono accelerare problemi neurodegenerativi. Non parlo solo della moto: se vai in bici, skateboard, fai sci o anche se aiuti a traslocare... casco sempre!

Eva Feldman, una referente in neurologia, lo ripete in ogni conferenza: il tuo cervello ama che tu lo protegga.

Consiglio d’oro: Dimentichi il casco a casa? Metti un promemoria sulla porta o imposta una sveglia per ricordartelo. Il tuo “io” futuro te ne sarà grato! 🚴‍♂️

Come far riposare il nostro cervello dai social network?


Prenditi cura delle tue orecchie (e della conversazione)



Non è solo questione di ascoltare pettegolezzi 😆. La perdita dell’udito fa lavorare meno il cervello, e questo può aumentare il rischio di demenza. Ti capita di evitare riunioni perché non senti bene e ti stressi cercando di seguire?

Fai controlli uditivi regolari. Se ti servono apparecchi acustici, usali! L’ho visto nei miei pazienti: il cambiamento è sorprendente, tornano a socializzare e sembrano anche più felici.


  • Evita volumi alti con le cuffie.

  • Usa tappi per le orecchie a concerti o luoghi rumorosi.

  • Fai esami uditivi annuali.


Prenditi cura della tua udito, il tuo cervello sarà il primo a festeggiare. 🎧


Muoviti! Non devi essere un atleta



Te lo prometto, non devi battere record olimpici per coccolare il tuo cervello. Basta una passeggiata breve ogni giorno, salire le scale, ballare la tua canzone preferita... quello che ti piace di più!

Sapevi che camminare appena 800 metri al giorno aiuta molto? L’esercizio attiva la circolazione e mantiene il cervello ben ossigenato.
Kevin Bickart consiglia di alzarsi ogni 20 minuti se passiamo molto tempo seduti. Io stessa ho l’abitudine di fare qualche giro intorno alla scrivania durante le visite lunghe. Prova a mettere una sveglia divertente per ricordartelo. 🕺

Consiglio veloce: Fai una lista di attività fisiche che ti divertono (possono essere molto semplici come allungare le braccia mentre guardi una serie).

Il buon sonno trasforma il cervello e lo guarisce


Bocca pulita, mente brillante: sorridi senza paura!



La salute orale non è solo questione di estetica o alito cattivo. Le infezioni orali possono arrivare al cervello e aumentare il rischio di malattie. 😬

Spazzolati almeno due volte al giorno, usa il filo interdentale (anche se a volte dà pigrizia) e fai pulizie dal dentista. In consulto ho visto pazienti anziani migliorare attenzione e memoria semplicemente migliorando l’igiene dentale.

Esempio reale: Una paziente di 68 anni ha migliorato la concentrazione solo dopo aver curato un’infezione cronica alle gengive. Era così felice che non smetteva di sorridere!


Il sonno, la tua ancora mentale



Dormire bene non ha sostituti. Se hai insonnia o preoccupazioni che ti tolgono il sonno, prova routine rilassanti: meditazione, leggere qualche minuto, musica tranquilla... Il nostro cervello ha bisogno di “disconnettersi” per ripararsi.


  • Lascialo fuori dalla camera da letto il cellulare.

  • Fai una routine per andare a dormire sempre alla stessa ora.

  • Non prendere stimolanti come caffè nel pomeriggio.



Dormire bene non solo ripara: previene, ringiovanisce e ti prepara a essere più ingegnoso il giorno dopo.


Sei pronto a dare affetto e protezione al tuo cervello?



Piccoli cambiamenti fanno la grande differenza. Da quale inizierai oggi? Casco, passeggiata breve, visita dal dentista, dormire un po’ meglio? Raccontami qual è la tua sfida e festeggeremo insieme ogni progresso.
Prendiamoci cura di quel cervello brillante e, soprattutto, godiamoci il processo! 😄💡



Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito



Whatsapp
Facebook
Twitter
E-mail
Pinterest



Acquario Ariete Bilancia Cancro Capricorno Gemelli Leone Pesci Sagittario Scorpione Toro Vergine

ALEGSA AI

AI Assistant ti risponde in pochi secondi

L'assistente di Intelligenza Artificiale è stato formato con informazioni sull'interpretazione dei sogni, sullo zodiaco, sulle personalità e compatibilità, sull'influenza degli astri e sulle relazioni in generale


Sono Patricia Alegsa

Scrivo articoli per oroscopi e auto-aiuto in modo professionale da oltre 20 anni.


Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito


Ricevi settimanalmente la tua e -mail The Horoscope e i nostri nuovi articoli su amore, famiglia, lavoro, sogni e altre notizie. Non inviamo spam.


Analisi astrale e numerologica



Tag correlati

Cerca sul tuo zodiaco, compatibilità, sogni