Benvenuti all'oroscopo di Patricia Alegsa

Perché qualcuno smette di parlarti quando si arrabbia? La risposta secondo la psicologia

Scopri perché qualcuno smette di parlarti quando si arrabbia: una reazione legata alle sue emozioni e alla gestione dei conflitti, secondo la psicologia....
07-07-2025 14:25


Whatsapp
Facebook
Twitter
E-mail
Pinterest





Sommario

  1. Perché tacciamo quando discutiamo?
  2. Silenzio: scudo o spada?
  3. Le emozioni al comando
  4. Rompiamo il ciclo: parla anche se la voce trema

Segui Patricia Alegsa su Pinterest!


Ciao, caro lettore o cara lettrice curiosa! Ti è mai capitato di trovarti nel mezzo di una discussione e, all’improvviso, bum... silenzio assoluto?

Se la tua risposta è sì, non sei solo. Nessuno sfugge al mondo scomodo dei silenzi post-litigio, e credimi, c’è molto di più dietro quel mutismo che un semplice capriccio.


Perché tacciamo quando discutiamo?



Ho ascoltato decine di storie in consulenza su coppie, amici o colleghi di lavoro che, dopo un piccolo conflitto, decidono di spegnere la radio e lasciare l’aria in modalità “muto”. Ora, ti sei mai chiesto se quel silenzio è per pace o per guerra fredda? Qui entra in scena il famoso “meglio non parlare finché non mi passa”. Spesso copriamo le nostre emozioni come chi nasconde un calzino rotto: sperando che nessuno se ne accorga.

La psicologia ci dice che, dopo un conflitto, a volte sentiamo che il silenzio ci protegge da un danno maggiore. È come mettere in “pausa” il videogioco perché hai bisogno di prendere fiato. È un atto difensivo al cento per cento umano. Ma attenzione: può anche diventare uno strumento pericoloso se lo usiamo troppo.

Sei arrabbiato? Questa tecnica giapponese ti aiuterà a rilassarti


Silenzio: scudo o spada?



Qui la cosa si complica! Alcuni usano il silenzio solo per raffreddare la situazione, ma altri portano questa quiete come una punizione: “Non ti parlo, così impari”. Il famoso “trattamento del ghiaccio” può lasciare l’altro con la testa piena di domande: “Sarà stato così grave quello che ho fatto?” “Perché ha interrotto la comunicazione così?”

Ho visto persone in consulenza, specialmente quelle con bassa tolleranza alla frustrazione o difficoltà a digerire la rabbia, trasformare il silenzio nella loro zona di comfort. E anche se l’età c’entra poco, a volte sembra un dramma adolescenziale in corpi adulti, non ti pare?


Le emozioni al comando



Dimmi, ti è familiare quella sensazione di rimanere congelato perché non sai cosa dire dopo un momento imbarazzante? Molte persone non hanno imparato a mettere parole al loro fastidio, così, di fronte al pericolo, spengono la voce come chi spegne la televisione. Ma la verità è che, dietro quel silenzio, può esserci insicurezza, paura del rifiuto o semplicemente non sapere cosa diavolo fare con la rabbia.

Un dato curioso: nelle culture orientali, il silenzio a volte è considerato segno di saggezza o autocontrollo, ma in Occidente lo associamo più a punizione o disprezzo. La stessa pausa, due film diversi!


Rompiamo il ciclo: parla anche se la voce trema



Dico sempre ai miei pazienti: il silenzio non risolve, prolunga solo l’enigma. Non hai mai pensato che, forse, l’altra persona non sa nemmeno perché ti sei zittito? La comunicazione assertiva è il miglior antidoto al veleno del mutismo. Ricordo una conferenza che ho tenuto in un’azienda sulla gestione dei conflitti; uno dei partecipanti mi ha confessato che restava muto per giorni, finché non ha imparato due cose che gli hanno cambiato la storia: parlare quando l’uragano interno è già scemato... e dire, onestamente, come il conflitto lo ha colpito.

Che ne dici di spegnere l’allarme del silenzio e provare a usare le parole, anche se goffe, anche se la voce trema? Prova la prossima volta. Racconta alla persona come ti ha fatto sentire il conflitto. Vedrai che, molte volte, solo ascoltare ed essere ascoltati è la via migliore per ricostruire il ponte.

Proviamo? Dopotutto, anche il silenzio ha una data di scadenza. E tu, sai già cosa vuoi dire quando finirà il mutismo?



Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito



Whatsapp
Facebook
Twitter
E-mail
Pinterest



Acquario Ariete Bilancia Cancro Capricorno Gemelli Leone Pesci Sagittario Scorpione Toro Vergine

ALEGSA AI

AI Assistant ti risponde in pochi secondi

L'assistente di Intelligenza Artificiale è stato formato con informazioni sull'interpretazione dei sogni, sullo zodiaco, sulle personalità e compatibilità, sull'influenza degli astri e sulle relazioni in generale


Sono Patricia Alegsa

Scrivo articoli per oroscopi e auto-aiuto in modo professionale da oltre 20 anni.


Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito


Ricevi settimanalmente la tua e -mail The Horoscope e i nostri nuovi articoli su amore, famiglia, lavoro, sogni e altre notizie. Non inviamo spam.


Analisi astrale e numerologica



Cerca sul tuo zodiaco, compatibilità, sogni