Benvenuti all'oroscopo di Patricia Alegsa

12 cambiamenti semplici per resettare il tuo sistema nervoso iperstimolato

I social media, gli alimenti che consumiamo, la musica che ascoltiamo, i pensieri che abbiamo: tutti questi stimoli lasciano il nostro sistema nervoso alterato. Ecco alcuni modi innovativi per non essere così sovrastimolati....
31-07-2025 11:11


Whatsapp
Facebook
Twitter
E-mail
Pinterest





Sommario

  1. Prova a sostituire il caffè con il cacao 🎉
  2. Cambia la tua musica, cambia la tua energia 🎶
  3. Meno stimoli nei momenti chiave! 🚶‍♂️
  4. Social network: il tuo tempo o il tuo benessere? 📱
  5. Attenzione ai dispositivi elettronici 👀
  6. Fatica a meditare? Respira profondamente 🧘‍♀️
  7. Scarpe chiuse vs camminare scalzi 🦶
  8. Vestiti in poliestere? Meglio lino (o cotone) 👚
  9. Digiuno estremo? Con moderazione, per favore 🍳
  10. Non lavorare intensamente per ore e ore 🧑‍💻
  11. Metti il cellulare in modalità scura 🌙
  12. Luce solare, la tua alleata segreta ☀️

Segui Patricia Alegsa su Pinterest!


Il tuo sistema nervoso riceve stimoli tutto il tempo. Questo può provocare stress cronico e esaurimento 😩. Non è un caso che ultimamente così tante persone si sentano al limite!

Gli studi più recenti confermano ciò che vediamo in consulenza: il consumo eccessivo di video brevi, come quelli di TikTok, genera seri problemi per dormire, per concentrarsi e persino per mantenere l’attenzione in compiti lunghi.

Perché succede questo? Perché il tuo sistema nervoso è iperstimolato, ha bisogno di un reset urgente.

Ti immagini cosa sarebbe poter ristabilire il tuo sistema nervoso facendo solo alcuni cambiamenti semplici?

La chiave sta nel fare cambiamenti consapevoli nelle tue abitudini quotidiane.

Di seguito, ti condivido aggiustamenti semplici ma potenti per ottenere più tranquillità ed equilibrio nella tua vita. Vengono con esempi e consigli pratici che raccomando sempre in terapia!


Prova a sostituire il caffè con il cacao 🎉



Il caffè ti dà una spinta rapida, ma se lo prendi spesso, aumenta il cortisolo (l’ormone dello stress) e puoi finire esausto.

Che ne dici di provare il cacao cerimoniale? (quello che non è stato tostato né ultraprocessato). Lo chiamano “il nettare degli dei” per un motivo: ti dà energia in modo più dolce, migliora il tuo umore e ti aiuta a pensare meglio.

Consiglio pratico: se hai bisogno di una “spinta”, prova una tazzina di cacao cerimoniale al mattino e osserva come ti senti per il resto della giornata.


Cambia la tua musica, cambia la tua energia 🎶



La musica aggressiva (molto rap, reggaeton forte, ecc.) può riempirti di adrenalina e lasciarti esausto alla fine della giornata.

Ti consiglio di alternare con musica rilassante: suoni ambientali, musica tranquilla o anche qualche podcast con voci morbide.

A me ha aiutato moltissimo ascoltare playlist rilassanti o meditazioni guidate prima di dormire.

Puoi conoscere di più della mia esperienza in come ho risolto il mio problema di sonno in 3 mesi.


Meno stimoli nei momenti chiave! 🚶‍♂️



Se vai a piedi in palestra o al lavoro, non cadere nella trappola di voler essere produttivo a tutti i costi. Invece di ascoltare podcast “mentali”, approfitta per praticare la consapevolezza.

Consiglio: prova a prestare attenzione al senso che usi meno. Per esempio, l’olfatto. Io me ne ero dimenticata fino a quando, un giorno, ho deciso di fermarmi a sentire gli odori delle strade, dei fiori, dell’erba fresca… Ho scoperto un mondo di nuove sensazioni!

La prossima volta che esci, prova a individuare tutti gli odori possibili. Ti sorprenderà! 🙌

Vuoi più idee per ridurre l’ansia? Ti invito a leggere il mio articolo: Tecniche efficaci per superare ansia e mancanza di concentrazione.


Social network: il tuo tempo o il tuo benessere? 📱



TikTok, Instagram, Facebook… sono pensati per sequestrare la tua attenzione (e ci riescono molto bene!). Il problema? Questo bombardamento di stimoli altera il tuo sistema nervoso e rende difficile processare la realtà.

Non è raro che ora a molti costi vedere un film completo. Prova a limitare il tempo sui social. Metti una sveglia: non più di 40 minuti al giorno. Idea extra: regalati giorni senza social ogni settimana! La tua mente te ne sarà grata.


Attenzione ai dispositivi elettronici 👀



Gli studi mostrano che le onde elettromagnetiche dei tuoi dispositivi possono influenzare il sonno e la concentrazione. Sapevi che gli auricolari wireless emettono radiazioni? Opta sempre per quelli con filo quando puoi.

Consigli extra:

  • Allontana il WiFi dalla tua camera da letto.

  • Metti il cellulare in modalità aereo per dormire.

  • Riduci l’esposizione agli schermi prima di andare a letto.



  • Fatica a meditare? Respira profondamente 🧘‍♀️



    A volte sedersi a meditare sembra più complicato di quanto sembri. L’ho sperimentato personalmente. Ma la respirazione consapevole può cambiarti la giornata in pochi minuti!

    Prova questa tecnica: inspira profondamente, poi una piccola inspirazione extra, ed espira lentamente per 12 secondi. Fallo più volte… e senti la differenza all’istante!

    Ti suggerisco di leggere: I benefici dello yoga


    Scarpe chiuse vs camminare scalzi 🦶



    Le scarpe ci isolano dal “campo” naturale della Terra. Ti propongo di camminare scalzo (o usare calzature aperte) il più possibile—in casa, in giardino, sull’erba. Noterai come diminuisce lo stress e migliora il sonno.


    Vestiti in poliestere? Meglio lino (o cotone) 👚



    Il poliestere e i suoi chimici non sono tuoi amici se vuoi prenderti cura del sistema nervoso. Opta per lino o cotone. Oltre ad essere più freschi, permettono al corpo di “respirare” meglio.


    Digiuno estremo? Con moderazione, per favore 🍳



    Il digiuno è di moda, ma prolungarlo troppo può stressare il corpo e aumentare il cortisolo. Invece di saltare la colazione, scegli qualcosa di leggero, basso in carboidrati e con grassi salutari.

    Vuoi più idee? Leggi: Dimagrire con la dieta mediterranea?


    Non lavorare intensamente per ore e ore 🧑‍💻



    Lavorare senza pause moltiplica lo stress. Fai sessioni da 40 o 50 minuti e poi 5-10 minuti di riposo. Anche se il tuo lavoro te lo permette poco, cerca quei micro-riposi ogni giorno.

    Recentemente ho condiviso altre tecniche in 10 metodi antistress della vita moderna.


    Metti il cellulare in modalità scura 🌙



    Passare alla modalità scura riduce la luminosità e ti fa desiderare di guardare meno lo schermo. Ideale per combattere la dipendenza digitale e proteggere gli occhi!


    Luce solare, la tua alleata segreta ☀️



    Sembra incredibile, ma molti evitano la luce solare per paura. Tuttavia, il nostro corpo ha bisogno di quella vitamina D: migliora l’umore e il sonno.

    Ti va di prendere un po’ di sole qualche minuto ogni mattina? Se vuoi sapere perché, te lo spiego nel dettaglio nel mio articolo: Benefici della luce solare mattutina: salute e sonno.

    Non è necessario fare tutti i cambiamenti insieme!
    Prova un paio questa settimana, nota come ti senti e continua ad aggiungere aggiustamenti. Io li applico nella mia vita e la differenza in calma, concentrazione e benessere è enorme.

    Ti va di provarci? 😉 Raccontami poi come va la tua esperienza.






Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito



Whatsapp
Facebook
Twitter
E-mail
Pinterest



Acquario Ariete Bilancia Cancro Capricorno Gemelli Leone Pesci Sagittario Scorpione Toro Vergine

ALEGSA AI

AI Assistant ti risponde in pochi secondi

L'assistente di Intelligenza Artificiale è stato formato con informazioni sull'interpretazione dei sogni, sullo zodiaco, sulle personalità e compatibilità, sull'influenza degli astri e sulle relazioni in generale


Sono Patricia Alegsa

Scrivo articoli per oroscopi e auto-aiuto in modo professionale da oltre 20 anni.


Iscriviti all'oroscopo settimanale gratuito


Ricevi settimanalmente la tua e -mail The Horoscope e i nostri nuovi articoli su amore, famiglia, lavoro, sogni e altre notizie. Non inviamo spam.


Analisi astrale e numerologica



Tag correlati

Cerca sul tuo zodiaco, compatibilità, sogni